Francia: crescita al rallentatore, scarsa redditività per le PMI

Per rafforzare le piccole imprese e renderle meno sensibili agli imprevisti ciclici, bisognerebbe renderle più redditizie. La diminuzione del costo del lavoro è solo una parte della soluzione destinata a permettere un recupero di competitività. Il resto s’annuncia come un processo lungo, in quanto la creazione di un ecosistema favorevole allo sviluppo delle PMI richiederà del tempo. La BPI potrebbe essere un elemento di questo ecosistema. Ma per essere un adeguato vettore di sostegno alle PMI, la BPI dovrà evitare alcune rischi, mostrandosi flessibile, sufficientemente indipendente nelle proprie decisioni per essere al servizio dell’efficienza economica (rivolgersi alle PMI innovative, capaci di crescere e di esportare) e operare come soggetto complementare piuttosto che rivale degli altri anelli della catena di finanziamento delle PMI.

Source : http://etudes-economiques.credit-agricole.com/site…

Laisser un commentaire